Ecco i cinque principali trend che secondo Thomas Frey, futurologo e capo del DaVinci Institute, sarebbero in grado di cambiare il nostro modo di fare business nel futuro.
Gli effetti della crisi mondiale, l’influenza dirompente delle nuove tecnologie, l’emergere di nuovi modelli di business e la ricerca di nuove soluzioni energetiche.
1. La crisi del sistema.
Molti degli attuali sistemi mondiali sono sul punto di rottura poiché si sono evoluti a partire da sistemi nazionali messi insieme in maniera grossolana e non sono stati pensati per gestire la velocità e il volume della società odierna.
Occorre passare dai sistemi nazionali a sistemi globali. Grandi fallimenti si avranno in molti paesi nei prossimi anni e riguarderanno i sistemi fiscali, la giustizia, la sicurezza sociale, i sistemi monetari e molti altri e, man mano che questi cadranno, grandi opportunità emergeranno.
2. L’avvento dell’“Impero dell’Uno”.
Con i mercati finanziari alle strette, la forma più popolare di startup sarà quella dell’“Impero dell’Uno”, imprese individuali con una vasta influenza. Questo tipo di realtà tipicamente dà ogni attività in outsourcing ad altre aziende sparse nel mondo. I costi stellari dell’impiego e il potere e la capacità che le nuove tecnologie danno al singolo crea iI perfetto ambiente per la prosperità di un business senza dipendenti.
3. Le colonie di business.
Le colonie di business emergeranno come la nuova generazione, incubatori industriali specifici, con una componente di sviluppo economico aggiunto. Colonie, come ad esempio di nanotecnologie o di medicina alternativa, verranno create nelle città per servire da punto focale dell’industria e fucina di startup. Saranno sia virtuali che fisiche, varieranno in dimensione e struttura e si formeranno intorno a risorse condivise. Attrezzature troppo costose per una persona saranno acquistate e condivise dalla colonia.
4. Cloud Computing.
Nel futuro, la prospettiva di accedere al proprio lavoro in mobilità e utilizzando applicazioni cloud-based invece di acquistare software costosi e pesanti è molto attraente. Per gli addetti ai lavori il movimento del cloud computing è già a buon punto ma ci vorranno anni perché sia a pieno ritmo e superi i vari problemi. Sta tuttavia prendendo piede tra le business community con cose come i Web Services di Amazon, App Engine di Google, e altri. Il cloud computing è destinato a diventare un rullo compressore costringendo molti a cambiare il modo di fare business nel prossimo futuro.
5. La battaglia delle energie alternative.
La spinta per l’energia alternativa è appena iniziata e durerà per tutto il prossimo futuro. Nei prossimi anni i carburanti alternativi cresceranno in maniera esponenziale, spostandosi in altre aree, al di là della produzione di energia, nella trasmissione e nello stoccaggio di energia.