Alla base del mindset Agile, troviamo la trasparenza, l’auto-organizzazione e la comunicazione faccia a faccia come base per la collaborazione e la sperimentazione. È ormai noto che le organizzazioni che accolgono e stimolano lo scambio…
Blog di Vito Abrusci su Innovazione, Coaching e Crescita
Cervello ed emozioni: miti, realtà, controllo, valore
Il webinar si terrà il 28 gennaio 2020 dalle 18:00 alle 19:00. Potete iscrivervi qui: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-blindspot-come-aprire-gli-occhi-sui-nostri-bias-128863765993 Informazioni sull’evento Pensiamo alle emozioni come a reazioni automatiche alle cose che ci accadono. Gli scienziati hanno sostenuto questa…
Blindspot: come aprire gli occhi sui nostri bias
Il webinar si terrà il 26 novembre 2020 dalle 18:00 alle 19:00. Potete iscrivervi qui: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-blindspot-come-aprire-gli-occhi-sui-nostri-bias-128863765993 Informazioni sull’evento Per aiutare le persone a affrontare le sfide profonde poste da una pandemia globale, da un’economia fragile…
Il Feedback: Agile, Coaching e Neuroscienze
Il feedback. Come viene applicato nei contesti Agili? Cosa ci dicono le neuroscienze? Come applicare questo prezioso strumento di Coaching? Il webinar si terrà il 29 ottobre 2020 dalle 17:30 alle 18:30. Potete iscrivervi qui:…
Ragione e Sentimento
Conoscete la (breve) storia delle emozioni umane? Sapete quali sono gli impulsi emotivi che avvelenano i team? Il webinar si terrà il 23 settembre 2020 dalle 17:30 alle 18:30. Potete iscrivervi qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ragione-e-sentimento-119408312477 In un…
Neuroscienza della Fiducia + Il “culto dei cargo”
Il team: 8 comportamenti che stimolano la produzione di ossitocina + Il “culto dei cargo” (Agile) In questo webinar della serie “Coaching Eclettico” parlerò del “culto dei cargo”. Il Webinar si terrà il 16 luglio…
Il Coaching Eclettico: Agility, Team Coaching
E’ la passione che ci ha portati fin qui. Il vocabolario Treccani ci dice che eclettico è “chi, nell’arte o nella scienza, non segue un determinato sistema o indirizzo, ma sceglie e armonizza i principî…
Il dono del Coaching: “Costruire il futuro”
Nel periodo del Covid-2, come quello che stiamo vivendo, in cui il cambiamento delle nostre abitudini e l’uscita continua dalla nostra zona di confort ci mette alla prova, i colleghi Coach Professionisti di ICF Italia hanno scelto di aiutare la propria comunità a ricostruire la fiducia e riprogettare il proprio futuro.
La fine della leadership di servizio (servant leadership)
Sulla leadership di servizio, Lencioni ipotizza che troppe persone siano arrivate a tollerare, e si aspettina, che i leader siano egocentrici.
Omissione 5: comunicare costantemente ed in modo ripetitivo con le persone
Gli studi hanno dimostrato che ai dipendenti serve ascoltare un messaggio sette volte prima di credere che il proprio management sia serio su ciò che sta dicendo. Ciò probabilmente dice parecchio sul seguito dei dirigenti…