Dopo aver gestito diversi progetti in ruoli affini ma differenti, ho provato ad esaminare le cose che un tech leader può fare ed un project manager no.
Ovviamente tutti i riferimenti sono causali ed ironici.
1. Un Tech Leader può essere schietto nelle risposte
C’è un modo diverso di relazionarsi altri fra persone tecniche. In un modo tutto loro, c’è come il senso di una sana sfida nel mostrarsi competenete ed avere la soluzione migliore. Non sempre si manifesta nel migliore dei modi soprattutto se fra le persone del team , deve ancora crearsi quel feeling di fiducia e serenità.
Un project manager non può permettersi di essere molto schietto con il team di sviluppo e deve dotarsi di pazienza e tante sfumature di grigio per ragionare con il team.
Diversamente avrà persone “di traverso” che gli diranno che i requisiti “fanno schifo”. Il che non è detto sia lontano dal vero ma dipende sempre dai punti di vista.
2. Un Tech Leader può farsi il lavoro da solo
Un vecchio saggio ha detto che se vuoi il lavoro ben fatto, devi fartelo da solo. Non sono molto d’accordo con il saggio ma in questo contesto il tech leader è sicuramente in grado di metter mano al codice di tanto in tanto.
Non è detto che il project manager possa fare altrettanto.
3. Un Tech Leader può vestirsi come gli pare
I tech leader di solito interagiscono con il cliente solo in momenti ben precisi, definiti ed organizzati e comunque non gli è richiesto di essere ben “presentabili”. Per questo se sono vestiti da concerto rock o in jeans e sneaker non creano difficoltà.
Un project manager, invece, può essere chiamato da un momento all’altro in una riunione con il management per rispondere alle domande più disparate sul progetto.
In effetti gestire un team di sviluppo ed il management sono attività simili ma richiedono preparazioni diverse.
4. Un Tech Leader può scovare soluzioni nuove
I tech leader talvolta vanno fuori strada, volutamente o no, per seguire ciò che gli interessa. Potrebbe essere provare un nuovo linguaggio o la nuova versione di un software, fa poca differenza. Si tratta di innovare e portare nuove idee sul tavolo.
Il project manager è più orientato al risultato da raggiungere nel tempo stabilito, perciò non è interessato all’innovazione nè alla creatività.
Spesso, infatti, segue solo la sabbia che scorre nella clessidra.
Leggendo queste note qualcuno potrebbe chiedersi il motivo per il quale passare al ruolo di Project manager da un ruolo tecnico come il Tech Leader. La risposta è che di fatto non tutti i Technical Leader sono bravi a fare il project manager.
Produrrò una lista la contrario nei prossimi giorni, per non scontentare nessuno.