Vito Abrusci - Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
Author
Vito Abrusci
Agile
7 Posts
View Posts
Coaching
24 Posts
View Posts
Innovazione
24 Posts
View Posts
Management
25 Posts
View Posts
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
Sei qui: Home Innovazione Il Design Thinking ed i suoi effetti sulle aziende
  • Innovazione

Il Design Thinking ed i suoi effetti sulle aziende

  • 21/02/2011
  • 2 minute read

il Design Thinking è un processo, applicabile a molti aspetti della vita, su come creare idee nuove ed innovative e risolvere i problemi. Non è limitato ad una specifica industria o argomento. Può essere efficace, quindi, nell’abito tecnologico o quello della formazione o manufatturiero.

I modelli di business odierni, portano problemi con diverse sfaccettature ed accelerazioni improvvise.
La continua espansione delle transazioni globali, supportata da aggregazioni di ecosistemi, creano opportunità uniche così come sfide epiche.

I risultati del Design Thinking sono nella forma di nuovi prodotti o servizi per i clienti.

Nuovi o migliorati processi con picchi di produttività nella loro implementazione. Può trasformare, in modo abbastanza inevitabile, le aree finanziare, tecnologiche e delle risorse umane. Quindi in modo completo, l’organizzazione.

Il cliente guida lo stato presente e futuro di ogni azienda. Prodotti e servizi, siano essi interni o esterni, possono creare valore aggiuntivo ed indirizzare esigenze specifiche.
Questo non può avvenire senza che il cliente sia parte integrante di tutto il cliclo di vita del prodotto.

Il documentario “Design & Thinking” esplora queste prospettive dai migliori esperti sul campo.

Queste sono le mie intepretazioni sui principi del Design Thinking esposti da IDEO qui:

  • Il successo è conseguenza del disegno di soluzioni integrate dove ogni elemento completa il sistema, non disegnando pezzi di sistema che vanno solo a sommarsi;
  • Concentrarsi sul percorso aziendale o di progetto tramite il Coaching, anzichè sulla soluzione, apre scenari sempre nuovi.
  • Avvicinandosi al cliente o potenziale cliente, abbiamo la possibilità di creare dall’ “interno”;
  • L’empatia ci permette di sentire cosa si prova a mettersi nei panni di un’altro. E’ un pre-requisito essenziale per i prodotti e le soluzioni che hanno il cliente al centro;
  • Portando al tavolo di progetto i team multidisciplinari, usiamo la leva dell’esperienza collettiva;
  • Promuovendo la filosofia del “fallire presto e spesso” è una delle chiavi per sviluppare la prototipazione rapida ed incoraggiare la richiesta di continui feedback da utenti e clienti.
Related Topics
  • Design Thinking
  • empatia
  • Impresa
  • team multidisciplinari
Articolo Precedente
  • Innovazione
  • Scintille

Smart City: le città sensibili secondo Carlo Ratti

  • 17/02/2011
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Innovazione

Due Visioni del futuro molto simili da Corning e Microsoft

  • 18/08/2011
Visualizza Post
You May Also Like
L’esperimento migliore funziona quando impari
Visualizza Post
  • 1 min
  • Innovazione

L’esperimento migliore funziona quando impari

Visualizza Post
  • 2 min
  • Innovazione

L’esperimento è l’opzione per esplorare il mondo che ci circonda

Visualizza Post
  • 2 min
  • Innovazione

Economia delle idee come modello di business

Commenti disabilitati.

Tag
Agile Coaching Apprendimento Big Data cambiamento Cambiare in azienda Coaching compleanno Consapevolezza creatività Design Thinking digitale domande giuste Esperimento facebook fallimento feedback Fiducia Formazione Impresa Incertezza infografica Innovazione Institute for the Future International Coaching Federation Internet delle Cose Internet of Things IOT Leader Leadership Lean management Manifesto Agile Manuel Castells Mindset Agile processi di business Progetti project management agile Smart City Social Media Social Network Startup strategia trasformazione twitter vision
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Agile
  • Coaching
  • Innovazione
  • Eventi
Coaching. Agile. Empathy. Technology. Creativity. Collaboration.
2009 - 2023 - Vito Abrusci - P.IVA: IT10161320964
Privacy Policy - Termini e Condizioni

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.