Vito Abrusci - Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
Author
Vito Abrusci
Agile
7 Posts
View Posts
Coaching
24 Posts
View Posts
Innovazione
24 Posts
View Posts
Management
25 Posts
View Posts
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
  • Innovazione

Economia delle idee come modello di business

  • 21/07/2015
  • 2 minute read

Viviamo in un’epoca di implacabile cambiamento (o disruption, che dir si voglia) che è costantemente guidato dall’innovazione tecnologica. Minacce e incertezza. Connettività costante. Gratificazione immediata. Nuovi canali. Nuovi mercati.
E nuovi modelli di business.

Man mano che allargo le mie conoscenze nell’ambito della consulenza, entro in contatto con nuovi clienti e multinazionali, è chiaro che stiamo vivendo in un’ economia delle idee, dove la possibilità di trasformare un’idea in un prodotto o servizio, non è mai stata così reale.

Ovviamente è accaduto in passato, che siano state create enormi fortune e costruite intere industrie, ma oggi è diverso. Nel mondo iper-connesso, le buone idee non sono abbastanza.
Il successo, oggi, è segnato dalla capacità di trasfornare un’idea in valore più velocemente dei tuoi concorrenti.

Perchè la velocità è così importante?

Oggi, nell’economia delle idee, gli strumenti che abilitano la trasformazione digitale – come il cloud computing, la connettività mobile, analisi dei Big Data – sono così facilmente accessibili e abbordabili che hanno dato vita a una nuova classe di imprenditori e innovatori.

Questi ultimi stanno rivoluzionando interi settori industriali ad un ritmo e scala mai vista prima.
Nell’economia delle idee, nessun settore è immune da trasformazioni. Energia, sanità, produzione o telecomunicazioni, le imprese possono sopravvivere solo se hanno sia la visione sia l’agilità tecnologica per rispondere alle opportunità di mercato e alle minacce, trasformando le idee in realtà  molto, ma molto rapidamente.

Tutto ci conduce al time to value
Il tempo è il nemico che le aziende fronteggiano ogni giorno.

Mentre cloud, mobile e big data accelerano il time to value, molte aziende sono state costruite con livelli di rigidità sulle infrastrutture IT e nell’atteggiamento dei propri collaboratori, che rendono difficile, se non impossibile, innovare rapidamente.

C’è da chiedersi in quanto tempo si possa  capitalizzare una nuova idea o un’opportunità di business, prima che lo facciano i competitor?

Trasformare l’infrastruttura tecnica e mentale
Questa è una chiave che cambia tutto. Se l’infrastruttura diventa flessibile, agile e disponbile per tutti in azienda, il nuovo valore si diffonde rapidamente e continuamente.
Non si tratta solo di Data Center o Cloud.

Si tratta di cambiare il pensiero su come realizzare i progetti e formare le persone.

Related Topics
  • Big Data
  • Economia delle idee
  • modello di business
  • processi di business
Previous Article
Smart City e IoT nel 2020
  • Innovazione
  • News

Smart City e dispositivi IoT nel 2020

  • 30/03/2015
View Post
Next Article
  • Innovazione

L’esperimento è l’opzione per esplorare il mondo che ci circonda

  • 14/09/2015
View Post
You May Also Like
Nel futuro, questi 5 trend ne formeranno la struttura
View Post
  • 2 min
  • Innovazione

Nel futuro, questi 5 trend ne formeranno la struttura

L’esperimento migliore funziona quando impari
View Post
  • 1 min
  • Innovazione

L’esperimento migliore funziona quando impari

View Post
  • 2 min
  • Innovazione

I social network possono cambiare il mondo?

Tags
Agile Coaching Apprendimento auguri Bias Big Data cambiamento Cambiare in azienda Cinema Coaching Consapevolezza creatività digitale Digital Transformation domande giuste Esperimento facebook feedback Fiducia Formazione Impresa Incertezza infografica Innovazione Institute for the Future Internet delle Cose Internet of Things IOT Leader Leadership Lean management Manifesto Agile Manuel Castells Mindset Agile processi di business Progetti project management agile Ram Charan Smart City Social Media Social Network Startup team multidisciplinari twitter vision
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Agile
  • Coaching
  • Innovazione
  • Eventi
Coaching. Agile. Technology. Creativity. Collaboration.
2009 - 2023 - Vito Abrusci - P.IVA: IT10161320964
Privacy Policy - Termini e Condizioni

Input your search keywords and press Enter.