Con il sondaggio “The World We Want 2015” aperto a chiunque nel mondo, le Nazioni Unite hanno l’obiettivo di conoscere quali sono i temi che sarà necessario sviluppare nel corso del prossimo anno, a livello globale.
I risultati (al momento su circa 2 milioni di segnalazioni) posso essere filtrati per obiettivo, nazione o HDI (Human Development Index)
Ecco un estratto della classifica a livello globale:
- buona istruzione;
- migliori cure sanitarie;
- un governo onesto e responsabile;
- migliori opportunità di lavoro;
Trovo interessante proprio l’ultimo punto, perchè a differenza dei primi tre, è in posizioni diverse a seconda dello sviluppo del paese.
L’Italia rientra nella categoria “Very High HDI” e sebbene il campione dei voti sia abbastanza piccolo (circa 3300) è comunque superiore al migliaio con cui si fanno i sondaggi che riempiono i nostri giornali.
In ogni caso non varia di molto rispetto a Germania o Francia.
Per noi la classifica delle priorità diventa:
- buona istruzione;
- un governo onesto e responsabile;
- accesso ad acqua pulita;
- cibo accessibile e nutriente;
- migliori cure sanitarie;
- protezione di foreste, fiumi e oceani;
- libertà da discriminazione e persecuzione;
- protezione da crimini e violenza;
- uguaglianza fra uomini e donne;
- azioni sui cambiamenti climatici;
- migliori opportunità di lavoro;
- libertà politica;
- supporto per persone che non lavorano;
- energia rinnovabile in casa;
- accesso a telefonia e internet;
- migliori strade e sistemi di trasporto;
Io la vedo così: mettendo a posto i primi 3 punti, tutti gli altri vanno a posto più speditamente.
Consulta tutti i dettagli qui: http://data.myworld2015.org/#b06g13f20b14