Vito Abrusci - Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
Author
Vito Abrusci
Agile
7 Posts
View Posts
Coaching
24 Posts
View Posts
Innovazione
24 Posts
View Posts
Management
25 Posts
View Posts
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
  • Management

Omissione 1: costruire un gruppo dirigente

  • 30/03/2020
  • 1 minute read
Omissione 1: costruire un gruppo dirigente

Alcuni ritengono che lo sviluppo del proprio team possa essere affidato in outsourcing al capo delle risorse umane o al consulente di turno.

Non farlo.

Perché?

Quando esternalizzi lo sviluppo del tuo team a qualcun altro, le persone che guidi non ti prenderanno sul serio. Il messaggio che riceveranno (indipendentemente da ciò che dici loro) è “questa non è una priorità”.

Di fatto chi fa una scelta del genere dimostra almeno un paio di cose.

Innanzitutto, non credono che sia fondamentale per il successo dell’organizzazione. Questo, ovviamente, è un errore enorme.

In secondo luogo, si rendono conto che un efficace team building include conversazioni emotive e molte volte scomode. Perché affrontare quel calvario quando potrebbe essere qualcun altro ad occuparsene?

Infine, alcuni non si preoccupano nemmeno di delegare questo compito alle risorse umane: lo ignorano completamente. E di questi ne ho conosciuti parecchi.

Domande di riflessione

  • Credi che sviluppare il tuo team sia una perdita di tempo?
  • Organizzi esercizi di “team building” che siano divertenti ma ignori eviti le conversazioni difficili sul comportamento delle persone?

Se rispondessi sì a queste domande, potresti essere un leader incentrato sulla ricompensa e dovresti riflettere a lungo sul fatto che un ruolo di leadership sia o meno adatto a te.

Related Topics
  • gruppo dirigente
Previous Article
Cinque omissioni dei leader focalizzati sui premi
  • Management

Cinque omissioni dei leader focalizzati sui premi

  • 23/03/2020
View Post
Next Article
Omissione 2: gestione delle persone (e permettere loro di gestire le proprie)
  • Management

Omissione 2: gestione delle persone (e permettere loro di gestire le proprie)

  • 06/04/2020
View Post
You May Also Like
View Post
  • 5 min
  • Management

Il modello di Kotter con gli 8 passi per un cambiamento duraturo

La fine della leadership di servizio (servant leadership e leader)
View Post
  • 2 min
  • Management

La fine della leadership di servizio (servant leadership)

Omissione 5: comunicare costantemente ed in modo ripetitivo con le persone
View Post
  • 2 min
  • Management

Omissione 5: comunicare costantemente ed in modo ripetitivo con le persone

Tags
Agile Coaching Apprendimento auguri Bias Big Data cambiamento Cambiare in azienda Cinema Coaching Consapevolezza creatività digitale Digital Transformation domande giuste Esperimento facebook feedback Fiducia Formazione Impresa Incertezza infografica Innovazione Institute for the Future Internet delle Cose Internet of Things IOT Leader Leadership Lean management Manifesto Agile Manuel Castells Mindset Agile processi di business Progetti project management agile Ram Charan Smart City Social Media Social Network Startup team multidisciplinari twitter vision
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Agile
  • Coaching
  • Innovazione
  • Eventi
Coaching. Agile. Technology. Creativity. Collaboration.
2009 - 2023 - Vito Abrusci - P.IVA: IT10161320964
Privacy Policy - Termini e Condizioni

Input your search keywords and press Enter.