Vito Abrusci - Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
Author
Vito Abrusci
Agile
7 Posts
View Posts
Coaching
24 Posts
View Posts
Innovazione
24 Posts
View Posts
Management
25 Posts
View Posts
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
  • Management
  • Scintille

Riunioni in azienda e parole inventate

  • 21/09/2010
  • 2 minute read

Chissà a quante riunioni come questa partecipiamo ogni giorno. Chissà quante, hanno un epilogo identico.

Il pezzo di Gabriele Romagnoli, un mito. 😉

La riunione aziendale volge al termine, il presidente sta traendo le conclusioni. Fa una pausa, un gesto con la mano: raccoglie un nulla e lo stringe in pugno. Dice: “Quindi, dobbiamo ciapatonare il prodotto”. Si guarda intorno, tutti annuiscono. Soddisfatto, lascia la stanza.

Qualcuno ha annotato sul taccuino “ciapatonare“, qualcun altro lo ha digitato velocemente sul palmare, cercando il significato nel vocabolario elettronico: niente. La traduzione inglese: niente. Escono. Il vicepresidente batte la mano sulla spalla del direttore esecutivo: “E via alla fase di ciapatonamento!”. Quello fa segno di sì, torna nella sua stanza e scrive un memo per tutti i capidivisione. Lo intitola: “Per un’impresa ciapatona“. I capidivisione passano parola a tutti i funzionari, richiedono analisi strutturate del ciapatonaggio.

La sera vanno tutti a casa felici. Un impiegato, in un sussulto di passione, possiede la moglie sulla tavola apparecchiata. Lei, alla fine, lo guarda stupita. “Cosa è successo?”, domanda. Lui risponde: “Devo aver ciapatonato“. Si sorridono. L’ultimo degli operai mette a letto il figlio, lo addormenta con una fiaba, conclude: “E ciapatonarono felici e contenti”. Il bambino si addormenta sereno. Tutta l’azienda, la città, il Paese lo seguono nel sonno. Solo il vecchio custode nella fabbrica deserta resta, come sempre, insonne.

Un mese più tardi il presidente convoca una riunione urgente. Scuro in volto, gira una lavagna, indica un numero: 6,5. Tutti lo guardano perplessi. E’ una sufficienza, pensano. Ma il presidente prende il numero a colpo di bacchetta, sempre più forte, finché lo strumento si spezza. Allora dice: “E’ crollato”.

Nessuno domanda che cosa. Lui, sconsolato, aggiunge: “E’ crollato l’indice di ciapatonamento“. La notizia genera sconforto. Ora tutti hanno da obiettare: “Ma quale era prima? Nessuno ce l’ha detto! Come potevamo controllare? E poi, che cos’è il ciapatonamento? Come possiamo fare qualcosa se non sappiamo che cosa è? Ci prendete per il culo, lei e la proprietà?”.

Il presidente gravemente annuisce, i provvedimenti che seguono sono inevitabili. Dice: “Dobbiamo lasciarvi andare. Tutti. Con effetto immediato”. La fabbrica chiude. Resta solo il vecchio custode insonne, a guardia dell’immobile. Il presidente esce per ultimo. Guarda il custode e non dice una parola. Intuisce che lui gliene chiederebbe conto.

Related Topics
  • Riunioni
Previous Article
  • Innovazione
  • Scintille

Twitter cambia aggiungendo elementi di web semantico

  • 16/09/2010
View Post
Next Article
Anni Luce: lontani dalla consapevolezza
  • #lifeinbeta
  • Scintille

Anni Luce: lontani dalla consapevolezza

  • 26/09/2010
View Post
You May Also Like
View Post
  • 5 min
  • Management

Il modello di Kotter con gli 8 passi per un cambiamento duraturo

La fine della leadership di servizio (servant leadership e leader)
View Post
  • 2 min
  • Management

La fine della leadership di servizio (servant leadership)

Omissione 5: comunicare costantemente ed in modo ripetitivo con le persone
View Post
  • 2 min
  • Management

Omissione 5: comunicare costantemente ed in modo ripetitivo con le persone

Tags
Agile Coaching Apprendimento auguri Bias Big Data cambiamento Cambiare in azienda Cinema Coaching Consapevolezza creatività digitale Digital Transformation domande giuste Esperimento facebook feedback Fiducia Formazione Impresa Incertezza infografica Innovazione Institute for the Future Internet delle Cose Internet of Things IOT Leader Leadership Lean management Manifesto Agile Manuel Castells Mindset Agile processi di business Progetti project management agile Ram Charan Smart City Social Media Social Network Startup team multidisciplinari twitter vision
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Agile
  • Coaching
  • Innovazione
  • Eventi
Coaching. Agile. Technology. Creativity. Collaboration.
2009 - 2023 - Vito Abrusci - P.IVA: IT10161320964
Privacy Policy - Termini e Condizioni

Input your search keywords and press Enter.