Vito Abrusci - Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
Author
Vito Abrusci
Agile
7 Posts
View Posts
Coaching
24 Posts
View Posts
Innovazione
24 Posts
View Posts
Management
25 Posts
View Posts
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
    • Agile
    • Coaching
    • Innovazione
    • Management
  • Contatti
  • Innovazione
  • News

Smart City e dispositivi IoT nel 2020

  • 30/03/2015
  • 1 minute read
Smart City e IoT nel 2020
Eco city infographic

L’ultimo rapporto #gartner sulle Smart City, racconta che queste ultime, rappresenteranno il 45 per cento di tutti gli oggetti collegati nel 2015 e l’81% entro la fine del 2020.

Il rapporto sulle Smart City, prevede che oltre due miliardi e mezzo di oggetti IoT saranno collegati all’interno delle smart city entro il 2020.

Ecco un estratto:

Table 1. Connected Things Installed Base Within Smart Cities (in Millions)

Smart City Subcategory

2015

2016

2017

Healthcare

      9.7

     15.0

     23.4

Public Services

     97.8

    126.4

    159.5

Smart Commercial Buildings

    206.2

    354.6

    648.1

Smart Homes

    294.2

    586.1

  1,067.0

Transport

    237.2

    298.9

    371.0

Utilities

    252.0

    304.9

    371.1

Others

     10.2

     18.4

     33.9

Total

   1,107.3

   1,704.2

   2,674.0

Source: Gartner (March 2015)

I dispositivi utili al servizio pubblico saranno presenti con circa 160 milioni di dispositivi Iot collegati alla rete (Internet of things);
gli uffici intelligenti ne conteranno 650 milioni mentre le case intelligenti circa un miliardo.
L’agenzia, ovviamente, invita i governi a pianificare le loro politiche di conseguenza. Senza un adeguata normativa sulla gestione e soprattutto sulla privacy, potremmo trovarci una bomba fra le mani.

Gartner sostiene anche che la maggior parte delle spese per le tecnologie di smart city arriverà dal settore privato e che le città devono lavorare per garantire che le imprese possano sfruttare i dati combinati con le analisi provenienti dai sensori.

Può essere un gran vantaggio economico per tutti ma va gestita la propensione al rischio nella fase iniziale da parte di aziende ed amministrazioni.

Related Topics
  • Gartner
  • Internet of Things
  • IOT
  • Smart City
Previous Article
  • Innovazione

Il mondo di domani, secondo la BBC nel 1982

  • 09/03/2015
View Post
Next Article
  • Innovazione

Economia delle idee come modello di business

  • 21/07/2015
View Post
You May Also Like
Nel futuro, questi 5 trend ne formeranno la struttura
View Post
  • 2 min
  • Innovazione

Nel futuro, questi 5 trend ne formeranno la struttura

L’esperimento migliore funziona quando impari
View Post
  • 1 min
  • Innovazione

L’esperimento migliore funziona quando impari

View Post
  • 3 min
  • News

Cosa resta della trasformazione digitale?

Tags
Agile Coaching Apprendimento auguri Bias Big Data cambiamento Cambiare in azienda Cinema Coaching Consapevolezza creatività digitale Digital Transformation domande giuste Esperimento facebook feedback Fiducia Formazione Impresa Incertezza infografica Innovazione Institute for the Future Internet delle Cose Internet of Things IOT Leader Leadership Lean management Manifesto Agile Manuel Castells Mindset Agile processi di business Progetti project management agile Ram Charan Smart City Social Media Social Network Startup team multidisciplinari twitter vision
Vito Abrusci – Coach professionista, Agile, Team e Business
  • Agile
  • Coaching
  • Innovazione
  • Eventi
Coaching. Agile. Technology. Creativity. Collaboration.
2009 - 2023 - Vito Abrusci - P.IVA: IT10161320964
Privacy Policy - Termini e Condizioni

Input your search keywords and press Enter.