Un video da 18 minuti, che mostra l’impatto della seconda guerra mondiale sull’umanità. Non conoscevo tutti i numeri, ma animati e visti in questo modo sono terrificanti e sconvolgenti. Più di tutto danno un contesto…
Posts tagged Big Data
Economia delle idee come modello di business
Viviamo in un’epoca di implacabile cambiamento (o disruption, che dir si voglia) che è costantemente guidato dall’innovazione tecnologica. Minacce e incertezza. Connettività costante. Gratificazione immediata. Nuovi canali. Nuovi mercati. E nuovi modelli di business. Man…
Nazioni Unite per “Il mondo che vogliamo” nel 2015
Con il sondaggio “The World We Want 2015” aperto a chiunque nel mondo, le Nazioni Unite hanno l’obiettivo di conoscere quali sono i temi che sarà necessario sviluppare nel corso del prossimo anno, a livello globale. I risultati…
Quali dei tuoi amici su Facebook è simile a te
Lo scorso anno un gruppo di ricercatori dell’ Università della Pennsylvania guidati da H. Andrew Schwartz, ha avviato un progetto (pubblicato qui) per analizzare la personalità di una persona a partire dai suoi aggiornamenti su Facebook….
Big Data non significa necessariamente, dati migliori.
La raccolta e l’utilizzo dei Big data non sempre risulta efficace e la correlazione non comporta sempre una corrispondenza nei fatti. Un esempio classico è proprio il servizio sperimentale di Google, Google FLU. grandi aziende…
IoT: ascesa dell’Internet delle Cose
Il primo computer, ENIAC, costò circa 6 milioni di dollari nel 1946 ed aveva meno capacità computazionale di una suoneria che troviamo in un bigliettino di auguri ordierno. L’apollo 11 nel 1969 è arrivato sulla…
La vittoria di Obama, i Big Data e l’azienda Lean
Quando lo staff di Barack Obama ha fatto partire la campagna email invitando i propri sostenitori ad una cena da 40.000 dollari è successo qualcosa di strano. Sono state trovate ben sette diverse versioni dell’email….