Come la leadership digitale sta trasformando il modo in cui le aziende operano
Le aziende che stanno adottando con successo i social media, le tecnologie mobili e gli strumenti di analisi stanno cambiando i loro modelli di business e di operare, ma poche stanno ottenendo veri benefici, in tema di Leadership Digitale.
Lo studio condotto da Capgemini Consulting e il MIT Center for Digital Business analizza i settori dell’industria manifatturiera e delle assicurazioni e l’importanza dell’investimento sulla visione e sull’integrazione dei dati con i Big Data.
Lo studio congiunto, è stato realizzato analizzando circa 400 grandi aziende in due anni di studio per identificare cosa rappresenti per loro, la leadership digitale.
Queste aziende usano i social media, tecnologie mobile, strumenti di analisi sempre più precisi per cambiare il modo in cui si relazionano ai propri clienti.
I modelli di business cambiano così come i modi di operare.
Poche aziende, invece, stanno ottenendo veri benefici. La ricerca punta a scoprire il vantaggio della “leadeship digitale” di queste ultime.
Questi sono gli elementi più interessanti dal mio punto di vista:
- l’industria manifatturiera: è vista come appena agli inizi nell’utilizzo di questi mezzi il che significa che le trasformazioni potranno essere davvero dirompenti.
- le assicurazioni stanno investendo parecchio nell’utilizzo di questi strumenti e mi aspetto un massiccio sfruttamento dell’Internet delle cose per i loro scopi.
- investimento sulla vision. Le aziende che sono avanti nell’uso di questi strumenti hanno formato il loro management, nel seguire una vision e dei processi innovativi. Questo prima ancora di seguire i soldi.
- l’integrazione dei dati con i Big Data. Come si vede dal processo in basso, il compito di integrazione diventa strategico e punto focale di tutta l’azienda. Qui le tecnologie dei Big Data diventano estremamente utili da padroneggiare.
La maturità digitale rappresenta un fattore cruciale per qualsiasi azienda che voglia restare al passo con i tempi e innovare il proprio business.
Ma non è mai troppo tardi per avviare il proprio percorso di trasformazione digitale: basta che i leader dell’azienda siano motivati e pronti ad adottare gli approcci delle imprese digitalmente mature per iniziare a vedere i primi risultati.
3 Punti Chiave
Ecco tre takeaway che emergono dall’analisi della leadership digitale nelle aziende:
- L’adozione di tecnologie digitali richiede una visione strategica:
le aziende che hanno ottenuto benefici significativi dall’uso di strumenti digitali hanno sviluppato una chiara visione e investito risorse nella loro implementazione. - L’integrazione dei dati con i Big Data diventa sempre più cruciale:
l’analisi dei dati è essenziale per prendere decisioni informate e guidare le strategie aziendali. L’investimento in tecnologie per la gestione dei Big Data diventa quindi un fattore critico. - La leadership digitale richiede un approccio integrato:
la trasformazione digitale non riguarda solo l’adozione di nuove tecnologie, ma richiede un cambio culturale e organizzativo all’interno dell’azienda. La leadership digitale richiede quindi un approccio integrato che coinvolga l’intera organizzazione.
In conclusione
la leadership digitale sta diventando sempre più cruciale per le aziende che vogliono restare competitive nel mercato odierno. L’adozione di strumenti digitali, l’investimento nella visione e l’integrazione dei dati con i Big Data sono solo alcune delle sfide che le aziende devono affrontare per sfruttare appieno i benefici della trasformazione digitale.